E' un evento che può avere luogo presso qualsiasi scuola o centro comunitario permanente o temporaneo.
L'evento è dedicato alla conoscenza delle dinamiche ambientali ed alla comunicazione del rischio ambientale.
In particolare, attraverso l'interattività e la dialogicità dei nostri dispositivi, chi partecipa all'esperienza viene calato direttamente
in fatti e problematiche che riguardano i fenomeni geologici e idrologici e la loro possibile gestione da parte dell'uomo.
Un aspetto particolarmente importante è che Flumina permette di costruire con la classe situazioni di evidenza didattica
di causa-effetto per fenomeni osservabili anche nella realtà, oltre a permettere di ricondurre la simulazione
a dinamiche e sequenze cronologicamente ordinabili ed individuabili.
Alcuni esempi di locandine di eventi locali di tappa, degli anni passati:
L'obiettivo di ogni tappa del Flumina Tour & Ri.comincia.Mo è la comunicazione dei rischi derivati dall'ambiente
e la formazione di competenze ambientali e di cittadinanza di tipo nuovo che potranno essere di aiuto per tutti,
dal bambini della scuola primaria, fino a gruppi di cittadini adulti più o meno direttamente toccati
da problematiche di tipo calamitoso.
Le tappe locali del Tour, a determinate condizioni, possono essere aperte anche ad un pubblico che non si sia prenotato
o possono essere utilizzati in eventi di gestione dell'orientamento scolastico
tra la scuola secondaria di 1° grado e la scuola secondaria di 2° grado.